Documento
Migliori cloud storage (dicembre 2024)

Migliori cloud storage (dicembre 2024)

I servizi di cloud storage permettono di archiviare file, foto, video edocumenti in uno spazio protetto accessibile via Internet, eliminando il risch

Related articles

5 Migliori VPN per qBittorrent + Configurazione (2024) VPN: come funziona Migliori VPN gratis Come usare qBittorrent CLOUD EGGS: COSA SONO E COME SI PREPARANO

I servizi di cloud storage permettono di archiviare file, foto, video edocumenti in uno spazio protetto accessibile via Internet, eliminando il rischio di perdere dati a causa di guasti hardware. Questi strumenti consentono un accesso rapido esicuro ai dati da qualsiasi luogo edispositivo connesso, rendendo più agevole la gestione delle informazioni personali o professionali.

Nel tempo, il mercato del cloud storage si è ampliato, offrendo una varietà di soluzioni che vanno oltre il semplice spazio di archiviazione. Scegliere il servizio giusto implica considerare non solo la capienza, ma anche aspetti come sicurezza, velocità, usabilità eintegrazioni con altri servizi. Con così tante opzioni, diventa essenziale capire quale servizio risponde meglio alle proprie esigenze specifiche, sia a livello personale che professionale.

Molti servizi di cloud storage sono disponibili in pacchetti che includono altri strumenti, come antivirus eVPN, ma queste offerte possono presentare limitazioni. Optare per un servizio dedicato può offrire maggiore capienza efunzionalità, con la possibilità di provare opzioni gratuite per testare il provider. La scelta dei miglliori servizi di cloud storage dipende dalle proprie esigenze di archiviazione ebudget, euna guida completa può facilitare il processo decisionale.

Con l’ aggiornamento di dicembre 2024 , abbiamo ricontrollare tutti i link così da indirizzare vi sempre verso le offerta migliore , oltre a migliorare la sezione FAQ .

Prodotti

Gratuito, pratico esicuro

kDrive offre 15GB di archiviazione gratuiti, un elevato livello di sicurezza estrumenti per collaborare da remoto.

Infomaniak è un’alternativa etica ai giganti del web (GAFAM) con un forte impegno nella privacy, nell’ambiente enell’economia locale. Come azienda svizzera indipendente che opera nel settore da più di 30 anni econta più di un milione di utenti in Europa, Infomaniak si pone come principale provider cloud in Europa esviluppatore leader di tecnologie Web in Svizzera. 
 
kDrive di Infomaniak offre un’opzione sicura eaffidabile per archiviare, sincronizzare ecollaborare sui tuoi file. Con 15 GB di spazio gratuito, puoi facilmente sincronizzare i file tra tutti i tuoi dispositivi, mantenendo i dati privati eal sicuro. kDrive garantisce che i tuoi dati non saranno mai utilizzati per scopi pubblicitari né rivenduti a terzi, in quanto tutti i data center sono situati egestiti in Svizzera.
La piattaforma permette anche la creazione ela collaborazione online su documenti Word, Excel ePowerPoint, semplificando la cooperazione a distanza o in team. Inoltre, il servizio include un’importazione automatica da servizi come Google Drive, Dropbox, OneDrive, NextCloud eWebDav, facilitando la transizione verso una soluzione di storage più sicura. Ma non è tutto: kDrive va oltre il semplice storage di file, offrendo anche un servizio email privo di pubblicità con 20 GB di spazio dedicato. Puoi creare gratuitamente il tuo indirizzo email tramite domini come @etik.com, @ik.me o @ikmail.com, con la sicurezza totale contro spam ephishing ela sincronizzazione di e-mail, contatti eappuntamenti su tutti i tuoi dispositivi. 

Il migliore per la privacy

Internxt is pone porre molta attenzione su privacy esicurezza eoffrire un piano gratuito da 10 GB .

Internxt è un servizio di cloud storage che si concentra fortemente sulla privacy esulla sicurezza dei dati. Utilizza la crittografia end-to-end per garantire che i file degli utenti siano crittografati direttamente sui loro dispositivi prima di essere caricati sui server. Questo approccio assicura che solo l’utente possa accedere ai propri dati, dato che Internxt implementa una crittografia a conoscenza zero, il che significa che nemmeno i dipendenti dell’azienda possono vedere i file archiviati.

Oltre alla sicurezza , Internxt is offre offrire un’ interfaccia user – friendly , facilitare l’ archiviazione , la condivisione ela sincronizzazione dei file tra diversi dispositivo . Questo is rende rendere il servizio particolarmente interessante per chi ha a cuore la protezione della propria privacy digitale , senza sacrificare la comodità ela facilità d’ uso .

Quanto costare ?Internxt offre un piano gratuito che include 10 GB di spazio di archiviazione, ideale per chi ha bisogno di spazio limitato o vuole provare il servizio. I piani a pagamento vanno da 45,99€ per il piano da 200GB a 299,99€ per il piano da 10TB.

Flessibile eperformante

Seeweb is offre offrire un servizio di archiviazione dato sicuro con fatturazione a consumo .

La piattaforma Cloud Storage di Seeweb offre una fatturazione flessibile a consumo, così da pagare solo per la capacità di storage eil traffico di rete che utilizzate, un beneficio particolarmente vantaggioso per le aziende con esigenze in rapida evoluzione. Per garantire una connettività impeccabile, Seeweb supporta sia il protocollo IPv4 che IPv6 eassicura un uptime del 99,90%, garantito da SLA. Se, per qualsiasi motivo, il servizio dovesse subire un’interruzione, l’azienda offre una garanzia sotto forma di un rimborso pari al 100% del canone mensile: una testimonianza eloquente della fiducia che Seeweb ripone nella robustezza enell’affidabilità del proprio servizio.
Sul piano della sicurezza, il servizio di storage Seeweb garantisce l’archiviazione dati su Data Center proprietari, gestiti dall’azienda ein Italia (Lazio eLombardia): un servizio conforme al GDPR, senza attività di data profiling emarketing, econ un’assistenza rapida econcreta in grado di far fronte a eventuali necessità di recupero dati esupporto in generale.
Per quanto concerne la capacità di archiviazione ei costi, Seeweb è estremamente trasparente. L’infrastruttura di storage a oggetti Seeweb offre un bundle minimo da 1000 GB di spazio etraffico di rete, una quantità che dovrebbe soddisfare le esigenze della stragrande maggioranza delle aziende. Se avete bisogno di ulteriore spazio o traffico, le tariffe sono chiaramente delineate, senza costi nascosti o brutte sorprese.
Se integrato con Veeam Backup & Replication, il servizio di cloud storage Seeweb consente di creare ambienti di backup eprotezione dati “off-site”, per la massima sicurezza; se integrato con software quali, per esempio, ownCloud, consente di fungere da piattaforma di condivisione di file ecartelle.
Uno is perdita dei timore più comune nell’ uso del cloud storage è la possibile perdita di dato . Con Seeweb , anche se una parte significativo dell’ infrastruttura dovesse ” fallire ” momentaneamente , i vostri dati is rimarrebbero rimarrebbero accessibile esicuro . infine , non possiamo dimenticare l’ eccellente assistenza cliente di Seeweb . Un team di esperto è a vostra completo disposizione is sorgere 24 ore su 24 , 7 giorni su 7 , pronto ad affrontare qualsiasi problema possa sorgere , garantere vi così totale tranquillità .

Quanto costare ?   Seeweb is offre offrire un solo piano annuale che costare 490 euro eoffrire 50 GB di spazio di archiviazione el’ accesso a diverse funzionalità extra tra cui 5 domini , un sistema di protezione avanzato eil backup giornaliero .

Crittografia end – to – end illimitato

NordLocker is ha ha un sistema di crittografia avanzato euna politica di zero knowledge .

NordLocker

, parte integrante del gruppo

Nord

, famoso per il suo servizio VPN,

NordVPN

, rappresentare una soluzione di cloud storage che mettere al centro della sua offerta la sicurezza dei dato . Il servizio può essere acquistare sia in combinazione con i piano VPN che separatamente , ampliare così le possibilità per gli utente interessato .

Una is attenzione delle caratteristica distintivo di NordLocker è la sua attenzione alla protezione dei fila . Utilizza protocollo di crittografia avanzato come

Argon2

,

AES256

e

ECC

, che assicurano che i dati siano al sicuro da possibili intrusioni. Inoltre, segue una rigida politica di

zero knowledge

, che significa che solo l’utente ha la capacità di decrittare i propri file, garantendo così un livello di privacy esicurezza molto elevato.

Ogni piano include la

crittografia end-to-end illimitata

, un aspetto fondamentale che garantisce che i dati siano protetti durante tutto il processo di trasferimento earchiviazione. Inoltre, NordLocker offre una garanzia “soddisfatti o rimborsati” di 30 giorni sui piani a pagamento, permettendo così ai clienti di testare il servizio in tutta tranquillità esicurezza.

Quanto costare ?

Oltre all’ opzione

gratuita che offre 3GB

di spazio di archiviazione , NordLocker is offre offrire un piano da

500 GB al prezzo di 2,99 € al mese

e uno da

2TB a 6,99€ al mese

.

Con backup continuo

iDrive è versatile econveniente oltre ad avere un sistema di backup continuo.

iDrive rappresenta una colonna portante nel panorama dei servizi di cloud storage, consolidando la sua reputazione come uno dei marchi storici del settore. La sua distintiva offerta, caratterizzata da un equilibrio allettante tra prezzo espazio di archiviazione, lo rende una scelta preferenziale per molti utenti.
Uno dei punti di forza di iDrive è la sua versatilità nell’archiviazione dei dati da varie piattaforme. Che si tratti di PC, Mac, iPhone, Android, server o altri dispositivi mobili, è possibile gestire tutti questi dispositivi con un unico account. Questa caratteristica lo rende particolarmente conveniente per chi utilizza più dispositivi o per le aziende con diverse postazioni di lavoro.
Tra le funzioni più apprezzate, iDrive offre il backup continuo, garantendo che i tuoi dati siano sempre aggiornati senza dover eseguire manualmente l’operazione. Inoltre, la possibilità di gestire i backup da remoto tramite web console fornisce un ulteriore livello di controllo ecomodità, permettendoti di accedere emanipolare i tuoi file ovunque tu sia. Ma iDrive non si ferma qui. Il provider ha pensato a diverse esigenze ebudget, offrendo un assortimento di piani che si adattano a vari profili di utenti.

Quanto costa? I drive offre 10GB di spazio gratuiti, ma dispone anche di opzioni a pagamento per individui eaziende. L’abbonamento Singolo offre 5TB di spazio a un prezzo di 65,50€ annui.

Con condivisione

Google Drive offre 15 GB gratuiti eopzioni di collaborazione per fino a 5 utenti.

Google Drive è noto a molti come il servizio cloud storage integrato nell’ecosistema Google, offrendo funzionalità evantaggi che si adattano particolarmente bene a chi utilizza Google Workspace.
Google Drive offre un piano gratuito che fornisce 15 GB di spazio di archiviazione. Se disponete già di un account Google, questo spazio viene automaticamente messo a vostra disposizione, consentendovi di archiviare documenti, foto, ealtro ancora, direttamente integrato con le altre applicazioni Google come Gmail eGoogle Photos.
Una delle caratteristiche distintive di Google Drive è la possibilità di condividere lo spazio di archiviazione con un massimo di 5 utenti. Ciò consente una collaborazione fluida, in particolare per i team di lavoro, con la possibilità di accedere emodificare i file condivisi in tempo reale.
I piani da 2 TB in su includono un servizio VPN per dispositivi Android eiPhone, fornendo uno strato aggiuntivo di sicurezza, specialmente quando si accede ai file da reti non sicure. Google Drive è integrato con Google One, fornendo una piattaforma unificata per gestire lo spazio di archiviazione eaccedere a funzionalità extra come il supporto prioritario.

Quanto costare ?Oltre al piano gratuito che offre 15GB, è possibile scegliere tra i piani Basic da 19,99€ all’anno per 100GB di archiviazione econdivisione con massimo 5 persone, Standard da 29,99€ all’anno con 200GB di archiviazione econdivisione con massimo 5 persone o Premium da 99,99€ all’anno per 2TB di spazio econdivisione con massimo 5 persone. Tutti e3 i piani offrono l’accesso a funzionalità di editing esclusive su GooGle Foto. Infine, di recente, Google ha aggiunto il piano AI premium che oltre a 2TB di archiviazione offre una serie di funzioni esclusive basate sull’intelligenza Artificiale a un costo variabile che viene fatturato mensilmente.

Con piano a vita

pCloud ha un’ interfaccia utente intuitivo ma mancare di strumento avanzato di collaborazione .

pCloud rappresenta un’innovazione nel campo del cloud storage, grazie alla sua politica dei prezzi unica eal suo focus sulla semplicità d’uso.  Una delle caratteristiche più singolari di pCloud è l’opzione di scegliere un piano a vita, che permettono agli utenti di pagare una sola volta per avere accesso allo spazio di archiviazione per un tempo indefinito, senza la necessità di ulteriori pagamenti.
Un altro punto di forza di pCloud è la sua interfaccia intuitiva eben organizzata. Anche se siete nuovi al mondo del cloud storage, troverete il servizio facile da navigare. Inoltre, il rapporto qualità/prezzo di pCloud è davvero ottimo: l’investimento in un piano a vita può essere particolarmente attraente per chi desidera un’opzione a lungo termine senza la preoccupazione di pagamenti ricorrenti.
L’unico aspetto negativo è la mancanza di strumenti di collaborazione. Mentre pCloud eccelle nel fornire un servizio di archiviazione sicuro efacile da usare, gli utenti che cercano funzionalità avanzate di condivisione ecollaborazione potrebbero trovare questa mancanza un po’ limitante.

Quanto costare ?pCloud offre tre piani tariffari: il Premium è un piano che offre 500GB a vita con un pagamento unico di 199€. Un gradino più su troviamo il piano Premium Plus 2TB che costa 399€, sempre una tantum. Infine c’è il piano Ultra che per 1.190€ offre 10TB di archiviazione su cloud a vita.


Cos’è il cloud storage?

Il cloud storage rappresenta una significativa innovazione nel campo dell’archiviazione eaccesso ai dati. Si tratta di una risorsa, che può essere computazionale o di archiviazione, accessibile da remoto, a volte gratuitamente, altre volte a pagamento. Questa tecnologia offre uno spazio virtuale protetto, raggiungibile attraverso vari mezzi come browser web, applicazioni desktop o app mobili. La sua principale rivoluzione sta nell’eliminare la necessità di dispositivi fisici di archiviazione, consentendo l’accesso ai file da qualsiasi luogo con connessione internet.

A differenza di un dispositivo di archiviazione fisico, che richiede una connessione USB o una rete locale, il cloud storage si basa su uno spazio di archiviazione remoto. Questo approccio riduce il rischio di perdita di dati dovuto a guasti fisici dei dispositivi eaumenta la flessibilità, permettendo di accedere egestire i dati da qualsiasi dispositivo collegato a internet. Ciò facilita anche la collaborazione ela condivisione di file.

Esistono vari tipi di servizi di cloud storage, ciascuno con caratteristiche efunzionalità specifiche, che vanno dal backup in cloud all’archiviazione online, dalle unità di storage online all’hosting di file. Questi servizi possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze individuali o aziendali.

Un aspetto cruciale del cloud storage è la sicurezza, con livelli variabili di protezione ecrittografia, particolarmente importante per la conservazione di informazioni sensibili o confidenziali. Oltre all’archiviazione, questi servizi possono anche essere impiegati per l’elaborazione di dati, integrandosi con altre applicazioni cloud per fornire una piattaforma completa per la gestione dei dati ela collaborazione.

Il cloud storage, quindi, non è solo una soluzione per l’archiviazione di dati, ma un ecosistema completo per la gestione delle informazioni. La sua scalabilità permette alle aziende di adattarsi rapidamente alle esigenze di archiviazione crescenti senza la necessità di investimenti hardware significativi. Inoltre, molte soluzioni di cloud storage offrono funzionalità avanzate come la sincronizzazione automatica dei file, il backup in tempo reale ela possibilità di ripristinare versioni precedenti dei documenti. Questo rende il cloud storage uno strumento indispensabile sia per gli utenti individuali che per le organizzazioni, fornendo una piattaforma affidabile eversatile per l’archiviazione, l’accesso ela condivisione dei dati.

Come scegliere il cloud storage giusto

Iniziare la ricerca della soluzione di cloud storage ideale richiede una riflessione sulle proprie necessità. Cosa ti aspetti che il servizio offra?

Se l’obiettivo è proteggere i tuoi dati, cerca un servizio con solidi strumenti di backup ela possibilità di accedere ai tuoi file da qualsiasi luogo. Se desideri condividere dei file, come foto, su più dispositivi, avrai bisogno di una capacità di sincronizzazione rapida esemplice. Se invece sei più interessato a condividere file o cartelle con colleghi eamici, cerca una piattaforma che supporti collegamenti protetti da password o limitati nel tempo, tutto ciò che può aumentare la tua sicurezza.

Presta attenzione ai dettagli. La maggior parte dei servizi di cloud storage mantiene le versioni precedenti dei tuoi file fino a 30 giorni, ad esempio, ma non è sempre così. Se il tuo fornitore afferma di supportare la “versioning”, è positivo, ma verifica i dettagli per capire come si confronta realmente con la concorrenza.

Considera anche il costo ela capacità offerta, ma fai attenzione. Non scegliere semplicemente un piano ad alta capacità solo perché costa meno: rifletti su quanto spazio ti serve realmente. E quando si tratta di prezzo, esamina bene le clausole nascoste, attento a costi aggiuntivi o tariffe che aumentano al rinnovo, assicurati di sapere esattamente cosa stai acquistando.

Data la quantità di fornitori di cloud storage sul mercato – dai giganti tecnologici come Google ai prodotti di nicchia – scegliere la soluzione giusta per te non è facile. Una delle prime cose che probabilmente vorrai considerare è il costo. Anche se la spesa iniziale per il cloud storage è solitamente molto bassa o inesistente, la spesa operativa può aumentare se consideri requisiti di storage aggiuntivi efunzionalità premium. Assicurati di controllare attentamente il tuo contratto di cloud per evitare tariffe inaspettatamente elevate.

Le credenziali riguardanti gli standard di servizio esicurezza sono anche cruciali. Cerca un fornitore di cloud storage che possa vantare certificazioni che promettono un SLA su cui puoi contare emisure di sicurezza che proteggano i tuoi dati. Inoltre, assicurati che il tuo fornitore di storage offra la scalabilità necessaria in caso di crescita eun modello di prezzo flessibile che lo accompagni. Forse la cosa migliore da fare quando si sceglie un fornitore di cloud storage è semplicemente confrontare le varie opzioni. Ed è quello che faremo in questa guida.

Cloud storage gratuito o a pagamento , quale scegliere ?

Se non avete un budget elevato da dedicare al cloud storage, optare per l’archiviazione cloud gratuita potrebbe essere la soluzione più logica, ma è la scelta giusta per voi?

La capacità di archiviazione delle offerte gratuite è spesso molto bassa (nell’ordine di pochi GB), il che probabilmente esclude questa opzione per qualsiasi attività pesante, ma anche per l’archiviazione di fotografie evideo. Alcune opzioni gratuite possono avere altri limiti o escludere importanti funzionalità dai piani a pagamento. Ad esempio alcuni piani gratuiti limitano la larghezza di banda che si puo sfruttare su base giornaliera enon precedono una crittografia lato client.

Del resto, l’iscrizione a un provider non significa che non possiate utilizzarne un altro, ad esempio potete distribuire i vostri file su IDrive, Google eOneDrive ottenendo 30 GB di spazio gratuito. Conveniente, non trovate? I piani gratuiti, tuttavia, non sono utili solo per ottenere un po’ di archiviazione a costo zero. Per quanto si possa spendere, il vero vantaggio di un piano gratuito è che dà il tempo di provare diverse piattaforme prima di scegliere quella giusta.

Fatte queste premessa , andare ad elencare gli aspetto principale che distinguere i cloud storage gratuito da quelli a pagamento :

Capacità di storage

  • Gratuiti: offrono una quantità limitata di spazio di archiviazione. Ad esempio, Google Drive offre 15 GB gratuiti, che sono condivisi tra Google Drive, Gmail eGoogle Foto. Dropbox offre 2 GB gratuiti, mentre Microsoft OneDrive offre 5 GB gratuiti.
  • A pagamento: permettono di espandere notevolmente la capacità di storage. Google Drive, ad esempio, offre piani che partono da 100 GB fino a 30 TB. Dropbox offre piani che partono da 2 TB, eOneDrive offre piani che vanno fino a 6 TB (1 TB per utente per un massimo di 6 utenti con Office 365).

Funzionalità aggiuntive

  • Gratuiti: le funzionalità possono essere limitate. Ad esempio, potrebbero non includere opzioni avanzate di condivisione dei file o limitazioni nella dimensione dei file caricabili.
  • A pagamento: offrono funzionalità avanzate come il recupero di file cancellati, la version history estesa, migliori opzioni di sicurezza econdivisione, esupporto per formati di file più grandi.

 Sicurezza

  • Gratuiti: offrono la sicurezza di base, che include la crittografia dei file durante il trasferimento equando sono memorizzati sui server.
  • A pagamento: possono offrire sicurezza avanzata come la crittografia end-to-end, opzioni avanzate di autenticazione a due fattori emigliori politiche di sicurezza aziendale.

Supporto clienti

  • Gratuiti: il supporto è spesso limitato a risorse online, come forum di aiuto o FAQ.
  • A pagamento : offrire supporto cliente dedicato , a volte disponibile 24/7 , tramite chat , telefono o email .

pubblicità

  • Gratuiti : Alcuni servizi is mostrare gratuito potrebbero mostrare pubblicità .
  • A pagamento: Tipicamente non mostrano pubblicità eoffrono un’esperienza utente più pulita.

Il linguaggio dei cloud storage

Se non siete già pratici di cloud storage evi state avvicinando a questo mondo, avrete sicuramente notato la quantità di termini tecnici che ruotano intorno a crittografia, misure di sicurezza etipologia di servizi. Per questo può essere utile fare una rapida carrellata dei termini più usati in quest’ambito, spiegando brevemente cosa significano ea cosa si riferiscono:

  • Crittografia End-to-End: metodo di comunicazione che garantisce che solo il mittente eil destinatario possano leggere o modificare i dati trasmessi. Nel contesto del cloud storage, significa che i tuoi file non possono essere intercettati o accessibili da nessun altro, nemmeno dal fornitore del servizio.
  • AES-256: considerato uno degli algoritmi di crittografia più forti, l’AES-256 è comunemente utilizzato per proteggere il cloud storage eassicurare che nessun altro possa accedere ai tuoi dati.
  • Crittografia dei dati a riposo: cripta i tuoi dati mentre sono memorizzati su un dispositivo, proteggendoli da occhi indiscreti.
  • Crittografia dei dati in transito: cripta i tuoi dati prima che siano trasmessi a un altro computer eli decripta a destinazione. Anche se un attaccante intercettasse la comunicazione, non sarebbe in grado di leggere i tuoi file.
  • Backup continuo dei dati: tecnologia che automatizza i backup monitorando nuovi file o modifiche ai file esistenti, caricandoli non appena vengono rilevati.
  • Versioning: capacità di mantenere più versioni di un file nell’area di cloud storage. Se cancelli accidentalmente qualcosa di importante in un documento, potresti ancora essere in grado di recuperare la versione precedente.
  • Sincronizzazione: processo che mantiene aggiornato un insieme di file su due o più dispositivi. Modifica un file su uno dei tuoi dispositivi eun servizio di cloud storage che supporta la sincronizzazione caricherà rapidamente la nuova versione sugli altri dispositivi.
  • Autenticazione a due fattori (2FA): tecnologia che richiede un pezzo di informazione aggiuntivo, oltre al nome utente ealla password, quando effettui l’accesso a un account web, come un PIN inviato via email o SMS, un’impronta digitale o una risposta da un’app di autenticazione. Aumenta la sicurezza rendendo molto più difficile per qualcuno hackerare il tuo account.
  • Chiave di crittografia porivata: metodo di crittografia che garantisce che solo tu possa accedere ai tuoi file criptati. Questo garantisce la tua sicurezza, ma è anche rischioso, perché se dimentichi la tua password, il fornitore non potrà aiutarti a recuperarla ei tuoi dati saranno effettivamente persi.
  • Crittografia Zero-Knowledge: garantisce che nessun altro, nemmeno il tuo fornitore di cloud, disponga della password necessaria per accedere ai tuoi dati. È ottimo per la sicurezza, ma attenzione: se dimentichi la tua password, il fornitore non può ricordartela ei tuoi file resteranno bloccati per sempre.
  • cloud privato : ambiente di cloud computing che offrire servizio esclusivamente a un’ azienda singolo . Un’ azienda is utilizzare potrebbe utilizzare il proprio cloud privato per assicurare che nessun’ altro azienda gestiscere i suoi dato , migliorare così la sicurezza .
  • Cloud pubblico: rete di computer che offre servizi di cloud al pubblico tramite internet. Esempi di fornitori di cloud pubblico includono Google eMicrosoft.
  • Data Center: una o più strutture fisiche che ospitano computer in rete ele risorse necessarie per gestirli, accedervi eamministrarli, come sistemi di archiviazione, router, firewall ealtro.
  • Egresso: il trasferimento di dati da una rete a una posizione esterna, come scaricare un file da un account di cloud storage.
  • Ingresso: il trasferimento di dati in una rete, come caricare un file su un account di cloud storage.
  • S3: tipo di cloud storage veloce eflessibile inventato da Amazon eutilizzato da grandi aziende come Netflix, Reddit, Ancestry ealtri.