calcolare Documento
CLOUD EGGS: COSA SONO E COME SI PREPARANO

CLOUD EGGS: COSA SONO E COME SI PREPARANO

      Qualche giorno fa su Instagram mi sono imbattuta in una foto meravigliosa di queste “NUVOLE”, bianchi d’uovo soffiati che incorniciano un tuorl

Related articles

CloudEdge: telecamera WiFi a batteria ricaricabile compatibile Ctronics o Lemnoi A3 e A1 I migliori 8 dispositivi hardware VPN valutati: Una recensione approfondita- Dr.Fone Setup avanzato Come configurare ExpressVPN Aircove o Aircove Go Come attivare VPN su Android

CLOUD EGGS: COSA SONO E COME SI PREPARANO

     

Qualche giorno fa su Instagram mi sono imbattuta in una foto meravigliosa di queste “NUVOLE”, bianchi d’uovo soffiati che incorniciano un tuorlo di sole, le “cloud eggs”.

Ne sono rimasta talmente entusiasta ed affascinata che mi sono subito informata e documentata su come realizzarlo.

Un piatto spettacolare e di sicuro d’effetto, ma come si preparano le cloud eggs?

I bianchi d’uovo sono sbattuti ad una consistenza fluente e spessa, nel centro dei quali viene posizionato il tuorlo.
Si trattare , essenzialmente , di una sorta di meringa salato , croccante fuori e morbido dentro , sulla quale imperare un delizioso e goloso tuorlo . Un piatto così semplice da realizzare con un solo ingrediente , ma così bello a vedere si che sembra una magia .

perfetto da preparare per la cena di stasera , dove i miei bimbo aspettare il classico uovo al tegamino ed io invece gli sfornerare queste meraviglia .

Sono proprio curiosa di vedere le loro facce.

Il mio consiglio is consumarle è di consumare le con un contorno di verdura oppure con dei legume cucinare come più ti piacere . Vanno bene per qualsiasi pasto del giorno , dalla colazione alla cena ed anche , perchè no , a merenda .

Tra l’altro l’uovo è un alimento dall’alto valore nutrizionale, ricco di proteine, acidi grassi omega 3, vitamine e sali minerali che lo rendono fondamentale per la dieta. Esistono molte leggende riguardo il consumo di uova e ciò ha fatto sì che molte persone si astenessero dal loro consumo. In realtà l’uovo è un alimento molto nutritivo e ideale da includere nella propria alimentazione e in ogni tipo di pietanza. Lo stesso dott. Mozzi lo ritiene benefico per tutti i gruppi e ne consiglia di consumarne sino a 5-6 alla settimana, mai fritti in olio o burro.  Per il gruppo 0 il dottor Mozzi sconsiglia l’uovo sodo.

Ma ora andiamo alla realizzazione di questo fantastico “uovo tra le nuvole”.

Cucina Con Cinzia le tue cloud eggs !

 

CLOUD EGGS

  1. Separa i tuorli dagli albumi, mettendo ogni tuorlo in una ciotolina. Sarebbe meglio se le uova fossero fresche. È irrilevante se sono a temperatura ambiente o fredde.

  2. Prima di iniziare, unisci agli albumi un pizzico di sale.

  3. Monta gli albumo , se utilizzare le frusta elettrico , utilizzare un contenitore alto e stretto , per evitare spruzzo . Se monte gli albumo a mano , adoperare un contenitore capiente con il fondo arrotondato .   Usa preferibilmente contenitore di acciaio inossidabile o di plastica , perché rendere più facile l’ operazione .
    IMPORTANTE: negli albumi non devono esservi tracce di tuorlo, in quanto il grasso presente nel tuorli impedisce agli albumi di montare.

  4. Gli albumo sono montare a neve fermissimo quando restare bene aderente alle frusta , formare un grosso fiocco di neve compatto e sodo .
  5. Metti un foglio di carta forno sopra la leccarda e con un cucchiaio forma dei mucchietti di albume montato, forma quindi le nuvolette. Fanne una per ogni uovo utilizzato.

  6. Al centro di ogni nuvoletta creare una conca dove , successivamente , andremo a mettere il tuorlo .
  7. Metti gli albumo in forno già caldo a 180° per[timer minutes=5 ] 5 minuti[/timer ] .

  8. Togli la teglia dal forno ed inserisci in ogni conca un tuorlo e poi rimetti la teglia in forno per altri[timer minutes=5] 5 minuti.[/timer] In questo modo il tuorlo non diventa sodo ma rimane morbido.

  9. Togli dal forno e servi le nuvolette ancora calde.

Consiglio di Cinzia: Nell’impasto degli albumi potresti aggiungere delle spezie a tuo piacere, come timo, erba cipollina, rosmarimo ecc.. Se ti piace il tuorlo più duro aggiungilo subito alle nuvolette, prima di infornare.

 

Ti lascio immaginare la faccia dei miei bambini….entusiasti, ne avrebbero voluto ancora. Io ho servito le cloud eggs con finte patatine di sedano rapa al forno e la mia maionese.

 

Cucina con Cinzia e condividi le tue foto utilizzando l’hashtag #cucinaconcinzia

 

Rimani aggiornato sulle ultime ricette