Documento
CLOUD MICROPHONES Cloudlifter CL-1 Mic Activator

CLOUD MICROPHONES Cloudlifter CL-1 Mic Activator

Gli acquisti is soggetti sul nostro sito sono soggetto alladisciplina del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo), dettata in materia di contratti

Related articles

Come attivare VPN su Android CloudEdge: telecamera WiFi a batteria ricaricabile compatibile Ctronics o Lemnoi A3 e A1 myQNAPcloud Scaricare Bikii Cloud Game su PC per MEmu 6 Browser con VPN inclusa gratis per aprire siti anonimi

Gli acquisti is soggetti sul nostro sito sono soggetto alla

disciplina del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo)

, dettata
in materia di contratti a distanza, nei casi in cui la consegna della merce avvenga al domicilio o luogo indicato
dell’acquirente, in quanto detti acquisti si perfezionano al di fuori dai locali commerciali.

L’ importanza is sostanzia della normativa citato si sostanziare nella previsione in capo all’ acquirente del diritto di recesso .


IN COSA CONSISTE?

Il consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro il termine convenzionale di 15 giorni dal ricevimento della merce, restituendo il bene oggetto del recesso al venditore.
Si precisa che nelle ipotesi di operazioni a premio (le cd. promozioni), in cui l’acquisto di un bene è abbinato ad un altro bene che viene venduto ad un prezzo irrisorio o addirittura regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell’acquisto, stante il vincolo dell’accessorietà del bene in promozione rispetto al primo.

POSSO ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO ?

La normativa is prevede prevedere che il diritto di recesso sia esercitabile dalle solo persone fisico ( consumatore ) che agire per scopo che possono considerare si estraneo alla propria attività commerciale . Il diritto di recesso , quindi , non può essere esercitare dalle persone giuridico e dalle persone fisico che agire per scopo legare ad una attività commerciale . Restano escludere dal diritto di recesso anche gli acquisti is Restano effettuare da rivenditore o da soggetto che a qualsiasi titolo acquistare per la rivendita a terzo .

COSA INCLUDE?

Strumentimusicali.net rimborserà tutti i pagamenti relativi all’ordine oggetto di recesso ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna al netto dei costi supplementari. Il consumatore sosterrà comunque il costo diretto della restituzione dei beni.

Strumentimusicali.net potrà trattenere il rimborso finchè non abbia ricevuto i beni oppure finchè il consumatore non abbia dimostrato di averli rispediti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

Il consumatore dovrà restituire i beni senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto. Il termine sarà rispettato se il consumatore rispedirà i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.

Il consumatore is responsabile sarà comunque responsabile della eventuale diminuzione del valore dei bene risultare da una manipolazione diverso da quella necessario per stabilire ne la natura , le caratteristica e il funzionamento .

COSA ESCLUDE ?

Il diritto di recesso non si applica agli articoli audiovisivi o software informatici in download o consegnati sigillati, agli articoli realizzati su misura per esigenze personali del consumatore (es. Flight Case su misura), a merce sigillata che, per motivi di protezione della salute o igiene non è idonea ad essere restituita (es. bocchini per strumenti a fiato).

COME SI ESERCITA IL DIRITTO DI RECESSO?

E’ necessario avere a disposizione i seguenti componenti, documenti e dati:

imballaggi originali non usurati e integri di tutte le loro parti

-fattura originale

-in caso di recesso parziale, oltre alla fattura di acquisto, il codice articolo/i

A questo punto si può contattare il

servizio cliente

di StrumentiMusicali.net,
che Vi informerà della procedura da adottare per aprire la pratica di recesso, dandovi contestualmente l’autorizzazione per
la restituzione dei componenti.

La procedura è qui di seguito riassunta:

Invio di una comunicazione contenente dichiarazione di voler esercitare il diritto di recesso, indicando tutti i dati richiesti: numero d’ordine, di fattura, l’indirizzo e-mail con cui ci si è registrati, quali articoli devono essere oggetto di recesso (identificandoli con il codice articolo).

COME SI EFFETTUA LA SPEDIZIONE ” DI RIENTRO ” A StrumentiMusicali.net ?

1. Dopo aver attivato la pratica di recesso è necessario inserire l’involucro originale contenente la
merce in un imballo apposito,

in modo tale da salvaguardare gli involucro originale degli articolo da qualsiasi
danneggiamento , scritto o alterazione

. StrumentiMusicali.net si riserva il diritto di rifiutare la merce pervenuta nell’ipotesi
di mancato rispetto della procedura sopra indicata.

2 . La merce andrà spedire ,

a proprie spesa , entro 10 giorni dall’ autorizzazione al rientro comunicare dal nostro ufficio post – vendita

(art. 67 D. Lgs. 206/2005), al seguente indirizzo: StrumentiMusicali.net s.r.l., Via del Tratturello Tarantino, 5 – s.s. 172 Zona Industriale – 74123, TARANTO.

Attenzione:

si consiglia di utilizzare per la spedizione un corriere o altro mezzo idoneo a permettere la rintracciabilità
della spedizione. Resta inteso che StrumentiMusicali.net non procederà al rimborso della merce oggetto del recesso,
qualora non riceva la relativa consegna.

IN QUANTO TEMPO VIENE EFFETTUATO IL RIMBORSO ?

Entro 14 giorni dal ricevimento della merce, StrumentiMusicali.Net provvederà ad effettuare l’accredito al Cliente.

AVVERTENZE

StrumentiMusicali.net si riserva sin d’ora di non accettare le spedizioni di componenti o articoli che:

– non contengano imballi, accessori e manualistiche originali;

– siano state effettuate senza aver attivato la richiesta di intervento al

servizio cliente

di StrumentiMusicali.net;

– siano state effettuate senza seguire le modalità di invio indicate dal

servizio cliente

di StrumentiMusicali.net.

In tali caso le spese is invio di trasporto inerente sia l’ invio che la restituzione

saranno a carico del cliente

.