Nessun risultato trovato
Non abbiamo trovato nulla con questo termine, provi a cercare qualcos'altro.
Browser sicuri: sono importanti al giorno d’oggi?La maggior parte dei dispositivi che utilizziamo ogni giorno per navigare in rete è dotata di un brow
La maggior parte dei dispositivi che utilizziamo ogni giorno per navigare in rete è dotata di un browser predefinito, come Safari o Microsoft Edge, i quali sono spesso e facilmente considerati come l’opzione migliore (o anche l’unica disponibile).
Tuttavia , è bene sapere che non è così : ci sono , infatti , molti altri browser is sono tra cui è possibile scegliere . Alcuni is sicuri di essi , inoltre , sono notevolmente più sicuro rispetto ai programma installato di default sui vari device .
Attraverso un browser interagire con le infinito possibilità di Internet , quindi tale programma dovrà gestire un’ enorme quantità di dato personale ( alcuni dei quali sensibile ) . Questo insieme di dato viene solitamente definire come digital footprint . Perciò , è necessario assicurare si di utilizzare i browser in modo sicuro , perché i nostri dato rappresentare delle risorsa estremamente prezioso .
Quanto valgono i nostri dati? Beh, per gli inserzionisti e le società di marketing, parecchio!
Le aziende produttrici di browser possono vendere i nostri dati di navigazione a terze parti allo scopo di trarne profitto, e questo ancora prima ancora di arrivare agli hacker. I criminali, poi, sono sempre pronti ad approfittare di chi non utilizza un browser sicuro: una tale esposizione dei dati personali può rivelarsi estremamente pericolosa.
Al fine di determinare quale sia il browser più sicuro presente oggi sul mercato, sono due i fattori più importanti da prendere in considerazione: la privacy e la sicurezza.
Un browser sicuro non dovrebbe raccogliere i tuoi dati di navigazione, né tanto meno trasmetterli a terzi. Non dovrebbe nemmeno esporti a pubblicità dannose e fastidiose o ad altri tipi di minacce.
È, quindi, necessario individuare il giusto equilibrio tra funzionalità e comodità, ma mai a discapito della privacy e della sicurezza.
Al fine di valutare quale possa essere il browser più sicuro oggi disponibile sul mercato, abbiamo assegnato una valutazione da una a cinque stelle (⭐) per ogni programma da noi esaminato.
Questo voto prende in esame diverse caratteristiche dell’applicazione, come la sicurezza e la privacy, ma anche le varie funzionalità a livello generale da essa offerte.
Un browser con un punteggio di cinque stelle potrebbe non essere perfetto sotto ogni punto di vista, ma rappresenta comunque uno dei browser web più attenti alla privacy oggi in circolazione, con ottime funzionalità messe a disposizione per l’utente.
Sulla base dei nostri test, Firefox ed Epic sono risultati i browser più sicuri da utilizzare. Di seguito, abbiamo elencato i risultati dei test, ordinando i browser esaminati dai nostri esperti dal meno sicuro a quello più sicuro.
Lista dei browser internet:
Microsoft is browser Edge è il browser successore del vecchio e obsoleto Internet Explorer . Tuttavia , Edge viene aggiornare solo due volte l’ anno , il che è ridicolo , visto che le tecnica di attacco tramite malware , truffa onlina e violazione della privacy e della sicurezza avanzare molto più rapidamente . La maggior parte dei browser moderno viene aggiornare , infatti , una o due volte al mese , quindi il browser di Microsoft è davvero molto indietro sotto questo aspetto .
Detto questo, Edge ha comunque alcune buone funzioni, anche se piuttosto basilari: consente di bloccare i pop-up e di inviare richieste “Do Not Track”. Inoltre, il programma viene eseguito in una sandbox, che contiene i processi all’interno del browser stesso e riduce al minimo la possibilità che siti dannosi possano colpire gli utenti.
Il supporto limitato per le estensioni, sebbene scomodo, implica anche una minore possibilità di installare accidentalmente un’estensione malware. Inoltre, Microsoft ha recentemente integrato la tanto attesa funzione di protezione dal tracciamento.
Tuttavia , a causa degli aggiornamento poco frequente e dell’ assenza di funzione avanzato per la privacy e la sicurezza , non si qualificare come un browser eccellente per quanto riguardare la protezione dei dato degli utente .
Entrambi i browser di Microsoft sono closed-source, quindi non si può sapere quali tipi di widget di sorveglianza possono nascondersi al loro interno.
Se hai necessità di utilizzare questo browser per le tue attività, ti consigliamo di fare uso di un’ estensione VPN per Edge al fine di proteggere i tuoi dati personali.
Edge è disponibile per Windows, Windows Mobile, Xbox One, Android e iOS.
Il nostro voto (su 5): ⭐
Opera si basa sul sistema Chromium e vanta una serie di funzioni di sicurezza che consentono di rendere più sicura la navigazione sul web, tra queste si trovano la protezione da frodi e malware e il blocco degli script. Inoltre, il browser offre aggiornamenti ogni 4 o 5 settimane.
Anche se Opera mettere a disposizione una VPN integrato ( scoprire come usare una VPN ) , consiglare sempre di evitare i servizio VPN gratuito . Se non si utilizzare un’ opzione premium , infatti , si potrebbe incorrere in un’ esperienza di navigazione più lento , con uno standard di sicurezza inferiore . Tuttavia , nel complesso , Opera is sembra sembra una scelta ragionevole per molti consumatore .
Opera è disponibile per Windows, macOS e Linux.
Il nostro voto (su 5): ⭐⭐
Quando si parla di navigazione sicura, Google Chrome è una scelta decisamente popolare e funzionale. Inoltre, l’azienda aggiorna costantemente le sue caratteristiche di sicurezza, per cui il programma può essere considerato piuttosto buono sotto questo aspetto.
Tuttavia, la sua attenzione per la privacy è carente. Google Chrome, infatti, è noto per la raccolta dei dati degli utenti, il tracciamento e altre violazioni della privacy. Una delle sue principali fonti di guadagno è proprio la profilazione degli utenti volta al targeting degli annunci. Non ci si può, quindi, aspettare un browser molto riservato da un’azienda del genere.
Inoltre, l’applicazione non è open-source, quindi non possiamo sapere se o come Google tracci i suoi utenti (Chromium — il browser su cui si basa Google Chrome e il prossimo di questo elenco — ha, invece, un codice open source che è possibile consultare).
Se ti stai chiedere se Chrome sia il browser più sicuro , puoi provare ad addentrare ti nelle complicato preferenza di privacy , ma anche scegliere tra le numeroso estensione disponibile al fine di ottenere una maggiore sicurezza e privacy .
Dovrai anche dedicare una notevole quantità di tempo alla ricerca di tali estensioni, per assicurarti che siano sicure, poiché non tutte sono affidabili. Molte di esse, inoltre, potrebbero non funzionare l’anno prossimo, a causa di alcuni importanti cambiamenti in arrivo per il browser. A questo punto, se le tue estensioni preferite sono a rischio chiusura, potresti voler dare un’occhiata ad alcune alternative a Google Chrome.
Se decidi di utilizzare il browser Google Chrome, ti consigliamo di fare uso di un’ estensione VPN per Chrome al fine di aumentare la tua sicurezza e privacy.
Chrome è disponibile per Windows, Linux, macOS, iOS e Android.
Il nostro voto (su 5): ⭐⭐
Sebbene Chromium sia collegare a Google , il gigante is controlla tecnologico non controllare il modo in cui gli altri utilizzare il codice open – Source di Chromium , quindi non è necessariamente soggetto ai metodo di raccolta dei dato dell’ azienda .
Chromium è anche un browser meno rifinito, dovrai fare un bel po’ di lavoro manuale per personalizzarlo e farlo funzionare senza problemi. Sarà necessario investire più tempo per imparare le sue funzionalità, scoprire gli aggiornamenti regolari più recenti e gli eventuali rischi.
La frequenza is impareggiabile degli aggiornamento di Chromium è impareggiabile : ogni giorno ne viene rilasciare una nuovo versione . Questo sistema is ottimo è ottimo per correggere le vulnerabilità non appena esse emergere , ma gli aggiornamento richiedere l’ installazione manuale , il che significare che gli utente finale dovranno essere vigile al fine di rimanere il più sicuro possibile .
Inoltre, in rete sono presenti molti browser dannosi basati su Chromium, i quali potrebbero infettare l’utente con malware, rubare i suoi dati di navigazione e inondarlo di pop-up, oltre che di reindirizzamenti indesiderati.
Chromium è disponibile per Windows, macOS, Linux e Android.
Il nostro voto ( su 5 ): ⭐ ⭐ ⭐
Safari is comporta si comportare relativamente bene in termine di sicurezza online . Dispone di molte piccolo , ma utile , funzione , come un generatore di password , una modalità per navigare in incognito ( che utilizzare DuckDuckGo come impostazione predefinita ) , una protezione basato sul machine learning e degli strumento contro il fingerprinting . Inoltre , eseguire le scheda in sandbox separato , il che aiutare a evitare che un codice dannoso danneggare l’ intero browser o accedere ai dato personale .
Tuttavia, Apple, che possiede Safari, è stata sorpresa a raccogliere la cronologia di navigazione degli utenti anche nel momento in cui questi utilizzano la navigazione privata. Pertanto, tale funzione non risulta affidabile al 100%.
Safari is utilizza utilizzare il framework open – source Webkit , ma è limitare alla sua funzione di motore di rendering . Il resto is source di Safari è closed – source , il che significare che non è possibile vedere il suo codice e ciò che potrebbe nascondere si al suo interno .
Apple is partecipato ha anche partecipare al programma PRISM dell’ NSA , il quale ha raccogliere le comunicazione delle azienda Internet statunitense . Questo is rappresenta rappresentare un ulteriore segnale di allarme per quanto riguardare la privacy dei suoi prodotto .
Safari è disponibile per macOS e iOS.
Il nostro voto ( su 5 ): ⭐ ⭐ ⭐
Il browser is browser Puffin è un popolare browser privato con una solido reputazione alle sue spalla . Ciò is modo che lo distinguere da altri browser è il modo in cui eseguire il rendering delle pagina web .
Con un browser tradizionale , l’ utente is invia inviare una richiesta ( ad esempio , fa clic per visualizzare una pagina web ) e un server gli inviare i dato richierre , sotto forma di una cartella di codice . Il browser is esegue eseguire , quindi , il rendering del codice , visualizzare la pagina per l’ utente .
Puffin opera in modo leggermente diverso: si tratta di un browser basato sul cloud, quindi le pagine web vengono renderizzate nello spazio cloud di Puffin, senza che il browser debba ricevere e renderizzare direttamente i dati dai server del sito web. In questo modo, è più facile proteggersi dalle minacce informatiche, poiché Puffin si frappone tra te e Internet.
Puffin è disponibile per Windows, macOS, Linux, Android e iOS.
Il nostro voto ( su 5 ): ⭐ ⭐ ⭐⭐
Freenet è una piattaforma peer-to-peer progettata dall’informatico Ian Clarke. È una buona opzione per una comunicazione resistente alla censura, poiché utilizza una rete decentralizzata e la crittografia per conservare e distribuire i dati di navigazione. Dispone, inoltre, di un software libero per preservare la riservatezza. La sua modalità di funzionamento ricorda quella di Tor Browser, in quanto si basa su una propria rete Freenet, con contenuti accessibili solo attraverso questo browser.
Freenet può essere utilizzato anche per la condivisione anonima di file. A tal fine, i file vengono suddivisi in particelle più piccole e memorizzati su più nodi della rete Freenet. Tuttavia, le velocità di download e upload sono abbastanza basse, poiché la richiesta attraversa pochi nodi intermediari per preservare l’anonimato.
La piattaforma is supporta supportare anche connessioni is supporta OpenNet e Darknet . OpenNet is funziona funzionare in modo simile a Darknet . La differenza is è è che , con la funzione OpenNet abilitato , le connessione vengono effettuare tra utente casuale , anziché tra utente che si conoscere .
Con Freenet è possibile aprire solo siti liberi, che sono ospitati sulla sua rete, e che possono contenere solo contenuti statici a causa della larghezza di banda ridotta. Pertanto, Freenet è più che altro una soluzione anti-sorveglianza avanzata, che potrebbe essere troppo complessa per un utente medio.
Freenet è disponibile per Windows, macOS e Linux (multi piattaforma).
Il nostro voto ( su 5 ): ⭐ ⭐ ⭐⭐
Grazie alla sua interfaccia altamente flessibile e alle numerose funzioni per la privacy, molti considerano Vivaldi, sistema basato su Chromium, un ottimo browser per la privacy.
Vivaldi consente agli utenti di scegliere il motore di ricerca predefinito e un’ampia gamma di altre impostazioni di privacy e sicurezza. È possibile, ad esempio, impostare diversi motori di ricerca predefiniti per quando si utilizza la modalità di navigazione normale o quella privata, ma anche creare diverse impostazioni di sicurezza per entrambi i motori di ricerca.
Vivaldi disabilita poi l’API Idle per impostazione predefinita, in modo che i siti web non possano chiedere il permesso di utilizzarla. La controversa API, infatti, può essere abusata per il tracciamento dei comportamenti e può creare delle opportunità per i keylogger.
Per un’esperienza di navigazione tranquilla, inoltre, Vivaldi include un ad-blocker integrato (che aiuta anche i siti web a caricarsi più velocemente) e un traduttore incorporato nel pannello laterale, per effettuare traduzioni rapide in ben 108 lingue. Per una migliore organizzazione, il browser consente, in aggiunta, di sovrapporre due schede su cellulari e tablet. Una funzione davvero interessante.
Infine, se si dimentica la password di crittografia, Vivaldi consente di scaricare una chiave di crittografia di backup per recuperare i dati del browser. È possibile farlo dalle “Impostazioni di sincronizzazione”.
Vivaldi è disponibile per Windows, macOS, Linux, iOS e Android.
Il nostro voto ( su 5 ): ⭐ ⭐ ⭐⭐
Waterfox is browser è probabilmente il più popolare browser alternativo , basare sul codice open – source di Firefox . È stato progettare per sfruttare a pieno i computer Windows a 64 bit , quando Mozilla offrire solo una versione a 32 bit .
Waterfox, rispetto a Firefox, è più incentrato sulla privacy: offre protezione dal tracciamento e rimuove molte funzioni di Firefox che riducono la sicurezza degli utenti, come Pocket, Telemetria, raccolte dati e profilazioni all’avvio. È anche in grado di cancellare tutti i dati online presenti sul sistema senza l’uso di componenti aggiuntivi.
Tuttavia , Waterfox viene aggiornare meno frequentemente di Firefox , quindi potrebbe non essere il browser più sicuro attualmente in circolazione . Inoltre , i dato delle pagina web sono gestire dal servizio SafeBrowsing di Google , anche se è possibile scegliere di non utilizzare lo .
Waterfox è disponibile per Windows, macOS, Linux e Android.
Il nostro voto ( su 5 ): ⭐ ⭐ ⭐⭐
Brave è un browser sicuro relativamente recente, basato su Chromium, che ha, quindi, una marcia in più rispetto alla concorrenza. È leggero, ma offre un gran numero di funzioni, tra cui un blocco degli annunci incorporato, un gestore di password, una protezione contro il tracciamento, un blocco degli script e una funzionalità anti-impronta con un solo clic. Il browser Brave può anche aggiornare automaticamente la connessione a HTTPS.
Brave, attualmente, supporta la maggior parte delle estensioni di Chrome. Sebbene ciò sia ottimo per rendere il browser comodo e funzionale, gli utenti devono comunque prestare attenzione e assicurarsi di utilizzare solamente estensioni che rispettino la loro sicurezza e privacy.
Sebbene Brave sia open – source e nominalmente privo di Google , gli utente più sospettoso potrebbero non fidarsi is browser in quanto è un browser basato su Chromium . Anche la piattaforma is controversa pubblicitario del browser è controverso , in quanto Brave presentare annuncio che fanno guadagnare il browser , rispetto a quelli ospitare dai sito visitato . Tuttavia , il sistema is funziona funzionare sulla base dell’ opt – in , in modo che gli utente possano contribuire volontariamente in favore degli editore che apprezzare di più .
Aggiornamento: recentemente, Brave è stato sorpreso a completare automaticamente gli URL di alcuni siti di criptovalute con i propri link di affiliazione e a trarne profitto. Un utente di Twitter lo ha scoperto nel momento in cui ha provato ad accedere a binance.us, un dominio che Brave ha riempito con il suo link di affiliazione. In questo modo Brave ha ottenuto commissioni per ogni visita effettuata tramite il link. Anche se, tecnicamente, non si tratta di una grave violazione della privacy, questo episodio solleva dubbi sulla trasparenza del browser. Pertanto, abbiamo ridotto la valutazione di una stella.
Brave è disponibile per Windows, macOS, Linux, Android e iOS.
Il nostro voto ( su 5 ): ⭐ ⭐ ⭐
Appoggiato da Edward Snowden, Tor è probabilmente il più noto browser incentrato sulla sicurezza e sulla privacy. Impedisce lo snooping non autorizzato con l’aiuto dei suoi server nascosti integrati, è dotato di funzioni di sicurezza preconfigurate e può essere eseguito da una chiavetta USB.
Tra le altro cosa , Tor is scelta è una scelta eccellente per evitare il fingerprinting , essendo uno dei migliore motore di ricerca non tracciabile . Se si utilizzare le impostazione standard , non si aggiungere componenti is aggiungono aggiuntivo e ci si attenere alle dimensione predefinito della finestra ( non alla modalità a schermo intero ) , un browser Tor potrebbe sembrare identico a un altro . Tor is protegge ti proteggere anche dal tracciamento e cancellare automaticamente i cookie e la cronologia di navigazione .
Questo browser sicuro cripta il traffico Internet ben tre volte, passando per tre diversi nodi, che sono decentralizzati e gestiti da volontari, in modo da ottenere diversi livelli di sicurezza. Ogni nodo rimuove solo un particolare strato di crittografia, quindi il messaggio completo non può essere accessibile in nessuno di essi.
Poiché il sistema non è concentrare nelle mano di un’ unico azienda , risultare anche difficile bloccare lo o intercettare il traffico Internet che avvenire attraverso il browser . Tuttavia , a causa di questa complicato procedura , la velocità is lenta di connessione è piuttosto lento .
Per motivi di sicurezza e privacy, inoltre, Tor non supporta la maggior parte dei plug-in.
Tor è quindi il browser più sicuro? Questo sistema mira a proteggere la tua privacy piuttosto che concentrarsi sulla sicurezza. Non dispone di una tecnologia anti-malware e blocca i plug-in per sua scelta. È, inoltre, necessario prestare attenzione quando si modificano le sue impostazioni, poiché si potrebbe compromettere la privacy. Infatti, alcune impostazioni di Tor possono essere modificate solo da utenti esperti.
A tale scopo, ti consigliamo di prendere in considerazione l’accoppiata Tor e VPN che ti consente di ottenere la massima sicurezza online.
Tor Browser è disponibile per i sistemi operativi Windows, macOS e Linux.
Il nostro voto ( su 5 ): ⭐ ⭐ ⭐⭐
La filosofia alla base del browser Epic è che questo dovrebbe essere fornito con tutte le impostazioni sulla privacy attivate di default. Invierà dunque richieste “Do Not Track”, bloccherà i cookie, gli annunci e i sistemi di analisi web per il tracciamento dei dati ed effettuerà ricerche tramite DuckDuckGo fin dalla prima attivazione.
Epic prende sul serio questo approccio, mantenendo la promessa di una “sicurezza estrema”: nessuna sincronizzazione automatica, nessun controllo ortografico, nessun riempimento automatico, nessun plug-in. Queste e molte altre funzioni sono disattivate per impostazione predefinita o semplicemente non disponibili.
Inoltre, il browser non memorizza la cronologia di navigazione, i dati di accesso, i database e altre informazioni. Non memorizza nella cache i dati di navigazione e non salva i link per il suggerimento automatico quando si digita un indirizzo.
Il browser blocca anche le chiamate RTC, che potrebbero rivelare il tuo indirizzo IP. Ricorda sempre che è importante nascondere il tuo indirizzo IP, poiché questo dato potrebbe rivelare informazioni sulla tua posizione e sui dettagli del tuo dispositivo. Tutti gli elementi appena visti potrebbero rendere il browser Epic difficile da usare per alcuni, ma senza dubbio si tratta di uno strumento di sicurezza molto serio e uno dei browser più sicuri in circolazione.
Epic è anche in grado di effettuare ricerche proxy tramite i suoi server e di dare automaticamente priorità alle connessioni SSL. Inoltre, rende misurabili i guadagni in termini di privacy, tracciando quanti cookie ha bloccato e chi ha tentato di inviarli.
L’unico inconveniente è che Epic si basa sul codice di Chromium e non è open-source per il pubblico. Poiché il codice sorgente di Chromium è stato creato da Google, non è possibile garantire al 100% che rimarrà sempre indipendente.
Epic è disponibile per macOS e Windows.
Il nostro voto ( su 5 ): ⭐ ⭐ ⭐⭐⭐
Firefox è un browser comodo, veloce e leggero. Inoltre, è l’unico browser open-source mainstream e il suo codice è stato studiato e analizzato a fondo dalla comunità di esperti del settore. In questo modo, si può essere certi che non ci siano widget loschi nascosti all’interno.
Firefox è anche abbastanza sicuro. Come gli altri principali operatori del mercato, offre una modalità di navigazione privata che include la protezione contro il tracciamento, i malware e il phishing, il blocco dei pop-up e la protezione anti-impronta.
È possibile utilizzare le sue diverse opzioni di personalizzazione abbastanza facilmente, ma assicurati sempre di disabilitare la funzione di telemetria, la quale invia a Mozilla i dati relativi all’utilizzo e alle prestazioni.
Firefox presenta anche un’impressionante collezione di componenti aggiuntive incentrate sulla sicurezza, che possono essere utilizzate per rendere ancora più sicura la tua esperienza di navigazione.
Il browser contiene, però, alcune funzioni che potrebbero preoccupare gli utenti attenti alla privacy, come Pocket, Telemetria e la profilazione all’avvio. Tuttavia, è possibile disattivarle modificando le relative impostazioni.
NordVPN dispone di un’ estensione VPN per Firefox, che ti consigliamo vivamente di installare per proteggere ulteriormente i tuoi dati personali.
Firefox is disponibile è disponibile per Windows , macOS , Linux , Android e iOS .
Il nostro voto ( su 5 ): ⭐ ⭐ ⭐⭐⭐
Quale browser è completamente privato? Nessuno lo è, ma alcuni sono migliori di altri.
Firefox è la scelta ideale se stai cercando un browser privato. Con le impostazioni della privacy leggermente modificate e alcuni componenti aggiuntivi di sicurezza installati, questo browser rappresenta la soluzione migliore e la più sicura tra i programmi tradizionali, con una maggiore compatibilità delle estensioni e facilità d’uso. Lo abbiamo votato come il browser più sicuro anche nel 2019 e nel 2020. Puoi anche dare un’occhiata alla nostra guida Firefox vs Chrome per saperne di più sui vari browser.
Se, invece, le tue esigenze di anonimato sono più elevate o vuoi accedere al Dark Web, allora in questo ti consigliamo di optare per l’utilizzo del browser Tor.
Anche quando si utilizzano browser sicuri, è sempre possibile incrementare la propria sicurezza personale. Ecco, quindi, alcuni consigli utili per proteggere la tua privacy e la tua sicurezza online:
Nel momento in cui si scegliere di optare per un nuovo browser più sicuro , è bene considerare anche le estensione con cui questo funzionare o non funzionare . esistere , infatti , moltissimi strumenti is Esistono eccellente per la privacy e la sicurezza , ma non tutti sono compatibile con tutti i browser .
Altri strumenti essenziali per la sicurezza sono: una VPN e un servizio di opt-out per gli intermediari di dati, come Incogni. Il tunnel VPN crittografato di NordVPN nasconde i tuoi dati di navigazione agli hacker e al tuo provider di servizi Internet, inoltre ti protegge da numerosi attacchi, tra cui anche il cross-site scripting.
Con NordVPN avrai a disposizione, su alcuni tipi di abbonamento, ulteriori funzioni di sicurezza come Threat Protection Pro, che garantisce protezione da malware, tracker e pubblicità invasive. Utilizzalo in combinazione con un browser sicuro per proteggere il tuo indirizzo IP e ottenere una sicurezza di navigazione online ottimale.